It is very important that you keep your liquid intake under control, simply because liquids are being retained by your body.
Scopriamo cosa si può fare per alleviare i problemi di stitichezza e come aggiungere più fibre alla dieta seguendo le raccomandazioni mediche.
In generale, la stitichezza è un cambiamento delle abitudini intestinali, ma può presentarsi in varie forme. Tipicamente la stitichezza comporta l’evacuazione meno di tre volte a settimana, feci molto dure, troppo piccole o difficili da evacuare. Chi ne soffre può anche sentire che le viscere non siano vuote e spesso ha bisogno di sforzarsi.
La stitichezza è un problema molto diffuso a cui possono contribuire molti fattori, pertanto, non è possibile identificare una singola causa. Purtroppo, avere una malattia renale cronica o essere in dialisi rende più probabile soffrire di stitichezza. A causa della perdita della funzionalità renale e di altri fattori quali la mancanza di un abituale esercizio fisico, l'equilibrio idrico alterato ed un ridotto apporto di fibre alimentari1, il tratto gastrointestinale è spesso danneggiato. Anche i farmaci prescritti correlati a malattie renali, come quelli a base di ferro (principalmente pillole), quelli che legano il fosforo o le resine leganti il potassio1, possono contribuire in tal senso.
Tra le conseguenze, la costipazione è il sintomo più frequente.
Ci sono un paio di cambiamenti comportamentali che possono essere presi in considerazione. L’intestino è più attivo dopo i pasti: iniziate, quindi, una routine per cercare di far passare le feci in questi momenti. Ignorare i segnali di evacuazione non è bene, infatti, se non assecondati, questi segnali si indeboliranno nel tempo; incoraggiare regolarmente il sistema digestivo avrà invece un effetto condizionante. Inoltre, potreste aumentare la vostra attività fisica e fare regolarmente una passeggiata: questo faciliterà i movimenti intestinali e allevierà la stitichezza.
Dovreste anche ottimizzare l'assunzione di liquidi entro le restrizioni consentite. Mentre le persone sane possono bere tutti i liquidi che vogliono, in dialisi si può bere solo una certa quantità di acqua e altri liquidi, come prescritto. Il sistema gastrointestinale ha bisogno della quantità di liquidi consentita per svolgere correttamente il proprio lavoro.
Se i cambiamenti sopra menzionati non alleviano la stitichezza, parlate con il vostro medico per capire quale tipo di lassativo potrebbe essere assunto. I lassativi sono sostanze che aiutano ad alleviare la stitichezza in vari modi. Anche lo zucchero del latte (lattosio) può aiutare la costipazione ma, ancora una volta, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico o dietologo.
References