Tritate finemente le cipolle e saltatele con un po' d'olio in una pentola. Quando saranno glassate unite la carne e rosolatela a fiamma vivace. Unite il dado vegetale, il pepe e un po’ di paprika in polvere per insaporire.
Sbattete l’uovo con la panna acida e l’acqua in una terrina. Unite un po’ di brodo vegetale e il lievito e mescolate accuratamente.
Ungete una piastra da forno rotonda o rettangolare (circa 25x35cm). Disponete 3 sfoglie di pasta sulla base, distribuitevi sopra un po’ di carne e completate con 3-4 cucchiai di salsa. Stendete un’altra sfoglia di pasta sulla carne e ripetete il procedimento con la carne e la salsa fino a esaurimento degli ingredienti. Per finire, stendete 2 sfoglie di pasta sopra a tutto e completate con il resto della salsa.
Mettete la piastra in forno (preriscaldato a 190 °C) e lasciate cuocere il burek per 30-35 minuti.
Lasciatelo raffreddare e tagliatelo a fette a piacere, come una torta o a quadratini.
Buon appetito!
Il burek si mangia tradizionalmente caldo o freddo, come snack o portata principale, e in genere con un bicchiere di yogurt
- ma anche dei tagliolini o del riso sono un eccellente contorno. Come variante, aggiungete un po’ di formaggio o verdure alle singole porzioni.
Gli chef esperti non tagliano il burek semplicemente a fette, bensì creano delle forme fantasiose come involtini o chiocciole.