Limonata al miele

Ingredienti

(10 Persone)
  • 2 limoni non trattati
  • 2 cucchiai di miele
  • 250 ml di acqua di rubinetto
  • 750 ml di acqua minerale (frizzante)
  • se piace: Erba cedrina o menta

Valori nutrizionali

(per porzione)
  • Calorie 18 kcal
  • Grassi 61 g
  • Sodio 3 mg
  • Carboidrati 4 g
  • Proteine 106 g
  • Fosforo 2 mg
  • Potassio 22 mg
  • Contenuto liquido 112 ml

Indicazioni

Grattugiate finemente la scorza di 2 limoni non trattati e mettetela in una caraffa di vetro.
Portate a ebollizione 250 ml di acqua di rubinetto e versatela sulle scorze.
Lasciate che il liquido giallo si raffreddi e filtratelo con un colino. Unite il miele al liquido ancora tiepido (<40 °C), in modo che si sciolga completamente.
Spremete il succo dei limoni e unitelo al liquido al limone e miele.
Quando sarà completamente freddo, riempite con l’acqua minerale.
Potete anche tritare finemente l’erba cedrina o la menta e unirla a piacere.
La limonata al miele è pronta.
Quando grattugiate la scorza di limone, prestate attenzione a usare solo la parte gialla, perché quella bianca è amara.

Consigli nutrizionali

Nelle giornate molto calde potete mettere la limonata in stampi per cubetti di ghiaccio e succhiare un cubetto di limonata di tanto in tanto - in questo modo sarà freddissima e risulterà più rinfrescante, senza necessità di berne molta (naturalmente dovrete aggiungere anche i cubetti al vostro calcolo dei liquidi).