Tutti noi siamo abituati a comprare cibi già pronti. Se devi evitarli, comprerai cibi freschi e di conseguenza passerai un po’ più di tempo in cucina, cucinando nel vero senso della parola, invece di riscaldare o semplicemente aprire una confezione.
I dolci già confezionati, per esempio, sono fatti in genere con latte in polvere, contenente una grande quantità di fosfato. Un semplice suggerimento per la preparazione dei dolci: usa 1/3 di crema e 2/3 di acqua al posto del latte; in questo modo introdurrai molto meno fosfato.
Un altro esempio: le salsicce. Non tutte le salsicce contengono fosfato. Se hai la possibilità di comprarle fresche dal macellaio, puoi sempre chiedere salsicce che non contengano o abbiano basse quantità di fosfato. Oppure, per la cottura: basta prendere il bicarbonato di sodio al posto del normale lievito in polvere.