I Reni rimuovono acqua in eccesso e scorie 24 ore al giorno. Se i Reni non funzionano si ha l'insufficienza renale: quali sono i sintomi e chi è a rischio.
In questa fase avanzata di Malattia Renale Cronica, è importante fare di tutto per rallentare la progressione che porta all’insufficienza renale terminale (stadio 5).
Se il rene non funziona più significa che la sua funzione è ridotta a meno del 10-15% della funzione renale normale; la perdita completa della funzione renale deve essere sostituita da un trapianto renale o dal trattamento dialitico.
Il valore del volume del filtrato glomerulare (VFG) per decidere quando iniziare la dialisi, dipende da molti fattori (ad esempio, l’inizio della malattia renale, la malnutrizione, i sintomi uremici, ecc). E’ bene seguire le indicazioni del Nefrologo.
Lo stadio 3 della Malattia Renale Cronica è diviso in stadio 3a e 3b. Lo stadio 3b è uno stadio più avanzato della Malattia Renale Cronica. Una persona allo stadio 3b ha un danno renale moderato e il GFR è a 30-44 ml / min.
I sintomi più comuni che possono comparire in questa fase possono includere un basso numero di globuli rossi, la malnutrizione, doloriossei, formicolii o intorpidimento di nervi, difficoltà di concentrazione ed una generale riduzione del senso di benessere.
Allo stadio 4 della Malattia Renale Cronica, i reni sono danneggiati in grado avanzato e il valore del volume di filtrato glomerulare (VFG ) è pari a 15-30ml/min. Oltre ai sintomi di cui sopra, alcune delle complicanze più comuni dello stadio 4 sono la malattia minerale dell‘osso, le gambe senza riposo, il prurito, la perdita di appetito, il gonfiore delle gambe e intorno agli occhi, il respiro corto, e l’anemia. Anemia significa avere una carenza di globuli rossi e di ferro che può comportare affaticamento, difficoltà della concentrazione, pallore
Una persona allo stadio 5 della Malattia Renale Cronica ha un danno renale terminale con diminuzione del VFG a 15 ml/min o meno. I reni hanno perso quasi tutta la loro capacità di lavorare in modo efficiente. A questo stadio della Malattia Renale Cronica i reni hanno perso quasi completamente la loro funzione ed è necessaria la terapia sostitutiva.
Nella fase avanzata della Malattia Renale Cronica, il paziente, il Medico di Medicina Generale e il Nefrologo faranno di tutto per rallentarne la progressione che porta all‘insufficienza renale terminale. La giusta dieta e il trattamento adeguato sono più importanti che mai.
Leggi anche la Dieta per Malattia Renale Cronica
Inoltre, si dovrebbe cominciare a pensare per tempo ad una terapia sostitutiva della funzione renale; conoscere precocemente le diverse opzioni (trapianto, emodialisi, dialisi peritoneale) è importante per avere il tempo sufficiente per i preparativi necessari.
Ci sono tre diverse opzioni di trattamento disponibili per sostituire alcune delle funzioni renali perdute:
Trapianto di rene
Emodialisi
Dialisi peritoneale
Per ritardare la terapia sostitutiva della funzione renale il più possibile, permettendo allo stesso tempo di analizzare tutte le possibili opzioni, è importante seguire questi consigli: