Quando i reni si ammalano, non sono in grado di svolgere completamente tutte le loro funzioni.
L'acqua in eccesso e le scorie si accumulano nel sangue. Questo è chiamato insufficienza renale o uremia. A causa dell'accumulo di acqua, di scorie e della diminuzione di produzione di alcuni ormoni, si può iniziare a non sentirsi bene.
Ci sono diverse opzioni di terapia sostitutiva renale per svolgere la funzione fisiologica dei reni.
Chi è più a rischio di avere una Malattia Renale?
Molti fattori possono accrescere il rischio di avere una Malattia Renale Cronica:
Diabete
Storie familiari di malattie renali
Pressione del sangue alta
Età (oltre i 50 anni)
Obesità
Fumo
La diagnosi precoce della Malattia Renale è molto importante. Per questo motivo è importante chiedere al proprio Medico di Medicina Generale di verificare se c’è necessità di essere sottoposti ad un controllo nefrologico per lo screening della Malattia Renale Cronica.
Quando i reni cominciano a non funzionare, si verifica un accumulo di acqua e prodotti di scarto nel sangue con comparsa dei seguenti sintomi:
Gonfiore di mani, faccia, gambe
Stanchezza
Perdita di appetito
Nausea e vomito
Scarsa quantità di urina
Respiro corto
Pressione arteriosa alta
Cosa si deve fare se i reni smettono di funzionare?
Durante le prime fasi della Malattia Renale Cronica, il Nefrologo cercherà di rallentare la progressione della malattia renale e l'insorgenza di alcuni sintomi utilizzando la dieta e alcuni farmaci. Questa è la "terapia conservativa".
Quando la Malattia Renale Cronica giunge alla fase terminale ci sarà bisogno di un trattamento che sostituisca la funzione renale perduta.
Ci sono tre diverse opzioni di trattamento disponibili per sostituire alcune delle funzioni dei reni
La dialisi: come ci si prepara al trattamento dialitico scegliendo il centro e preparando l'accesso vascolare e cosa è importante sapere sul trattamento, prima durante e dopo.