Che cambiamento nella sua vita! Maria Rosaria ha ricominciato a guidare, porta il suo nipotino a fare delle passeggiate e può concentrarsi a fare la nonna a tempo pieno. Adora le cose semplici della sua vita. Ora, più di tutto vuole godersi la famiglia e vedere crescere il nipotino. E’ anche molto contenta di avere più tempo da dedicare al suo lavoro di volontaria. In tutti questi anni in cui era in dialisi, i suoi pensieri sono sempre andati a chi era meno fortunato di lei. Trova sempre il tempo per aiutare gli altri, accompagnando una persona anziana dal medico, facendo la spesa ad una persona indigente, facendo compagnia ad una persona inferma a letto, cucinando per un vicino o andando a pagare le bollette ad un anziano. Rosaria dice: “Fare tutte queste cose a me non costa nulla ma possono fare una grande differenza per chi è malato, anziano o solo. Aiutare altre persone mi fa sentire molto fortunata e mi da la forza di andare avanti nonostante le sofferenze patite per la mia malattia.” Lo staff dei Medici e Infermieri del centro dialisi NephroCare di Soccavo è contentissimo per il successo di Maria Rosaria. Per 15 anni Maria Rosaria ha fatto parte delle loro vite e loro l’hanno accompagnata lungo il suo incredibile viaggio con tutti i momenti positivi e negativi trascorsi. Questo rapporto che lega lo staff dei Medici e degli infermieri del centro NephroCare di Soccavo a Maria Rosaria non si ferma al trapianto: continua a darle un supporto per tutto ciò che può servirle, essendo sempre presenti per qualsiasi necessità di Maria Rosaria, una paziente speciale che con la sua determinazione, il suo atteggiamento positivo e il dolce sorriso è una lezione per tutti, noi per primi.
Lo staff del centro NephroCare di Soccavo ricorda chiaramente che prima del trapianto, quando Maria Rosaria finiva la sua sessione dialitica spesso lei restava seduta sulla sua poltrona mentre gli altri pazienti se ne andavano e, prima di andare via, prendendo la sua borsetta diceva: "Ora è il momento di truccarsi un po’, perché la dialisi non deve farmi sentire non in ordine."
Durante i suoi 15 anni di dialisi al Centro NephroCare di Soccavo, Maria Rosaria ha insegnato tante cose ai suoi Medici e Infermieri. Ha dimostrato che anche una persona affetta da una malattia cronica può trovare il giusto equilibrio e nonostante le dure prove, invece di demoralizzarsi per la situazione, può trovare la volontà e la forza interiore per fare tutto ciò che è possibile per condurre una vita felice e soddisfacente.
“La speranza e la determinazione sono la medicina migliore e noi Medici e Infermieri dovremmo supportare e nutrire le speranze e i sogni dei nostri pazienti” dice il Direttore Sanitario del centro NephroCare di Soccavo, Dott.ssa Valeria Di Stasio.
Non bisogna mai smettere di sperare…bisogna sempre credere in se stessi e aiutarsi a costruire un futuro migliore!